Tempo di lettura: < 1 minuto
Queste barde sono relative alle cavallerie appartenenti alla Condotta del Colleoni , non sono storicamente documentabili ma ricalcano quelli che sono i simboli e i colori presenti nei dipinti che rappresentano il condottiero e le sue truppe.



Questa Barda riprende il motivo colleonesco arricchendolo con i Gigli Angioini d’oro in campo azzurro donati nel 1467 da Renato d’Angiò